Canali Minisiti ECM

Nasce Sinerfarma, sodalizio di farmacisti indipendenti

Farmacia Redazione DottNet | 03/06/2019 17:23

Il sodalizio è il risultato dell'unione di Unifarm Spa e Farmacentro Servizi e Logistica Società Cooperativa. Presidente è Francesca Rauzi

Nasce ad Anzola dell'Emilia, nel Bolognese, 'Sinerfarma', una nuova modalità di aggregazione delle società e delle cooperative di farmacisti indipendenti. Il sodalizio è il risultato dell'unione di Unifarm Spa e Farmacentro Servizi e Logistica Società Cooperativa, e come primo presidente è stata nominata Francesca Rauzi.  La firma dell'atto costitutivo risale al 21 maggio. Unifarm Spa, che opera nel mercato della distribuzione intermedia del farmaco, riunisce farmacisti di Trentino Alto-Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, mentre Farmacentro Servizi e Logistica è una cooperativa del Centro Italia nel campo della distribuzione intermedia attiva in Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo.

pubblicità

L'iniziativa, spiegano i promotori, "è volta a creare una nuova modalità di aggregazione delle società e delle cooperative di farmacisti indipendenti, con l'auspicio di segnare una traccia che apra la strada in futuro anche a nuove aggregazioni di altre realtà verso tipologie più evolute per la cooperazione nell'ambito della logistica e dei servizi". Le sinergie che si svilupperanno inizialmente sul piano della contrattazione collettiva, affiancandosi alle attività di Federfarma.co, "successivamente si estenderanno all'ottimizzazione dei siti logistici con l'obiettivo di razionalizzare i processi in una filiera sempre più diretta ed efficiente, nel rispetto ed a tutela di quello che le aziende apicali per i loro soci farmacisti hanno rappresentato, rappresentano e dovranno rappresentare in futuro". Membri del cda di Sinerfarma sono Francesca Rauzi, Ruggero Golinelli in qualità di vicepresidente e i Direttori Generali delle due aziende Fabio Calzola (Farmacentro) e Claudio Occoffer (Unifarm) nel ruolo di Consiglieri. 

Commenti

I Correlati

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"